Corso d’introduzione alle tecnologie di digitalizzazione 3D e al loro uso
Parte anche a Nuoro il ciclo “Software di ricostruzione 3D per il controllo di qualità”, organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con Transform and Lighting.

I destinatari del corso sono sviluppatori di sistema, imprese del settore, e utenti interessati all’argomento. Si affronteranno i temi della digitalizzazione 3D e s’illustreranno metodi e algoritmi per l’elaborazione dei dati.
Il programma completo vi darà un’idea della ricchezza di argomenti di questo primo modulo. Tre intense giornate di formazione sotto il titolo: “Introduzione alle tecnologie di digitalizzazione 3D e al loro uso”.
I destinatari del corso sono sviluppatori di sistema, imprese del settore, e utenti interessati all’argomento. Si affronteranno i temi della digitalizzazione 3D e s’illustreranno metodi e algoritmi per l’elaborazione dei dati.
Il programma completo vi darà un’idea della ricchezza di argomenti di questo primo modulo. Tre intense giornate di formazione sotto il titolo: “Introduzione alle tecnologie di digitalizzazione 3D e al loro uso”.
Il corso è pensato, in primis, per il trasferimento delle competenze dei membri del Cluster Elettronica ma è aperto a chiunque abbia interesse a inoltrarsi nell’affascinante mondo dell’elaborazione d’immagini in 3D.
Altre info rilevanti:
Data e orario: martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre 2015; dalle 9.00 alle 17.30
Sede: AILUN – Via Pasquale Paoli, 2 – 08100 Nuoro (NU)
Iscrizione: con messaggio di posta elettronica apatrizia.serra@sardegnaricerche.it
Scadenza per l’iscrizione: 21 ottobre 2015
Requisiti: conoscenza minima della materia
La partecipazione è libera e gratuita.