Local Motors, di Strati, la prima macchina stampata in 3D. All’International Manufacturing Technology Show di Chicago, evento nel quale fu presentato il prodotto, una domanda rimase in sospeso: quando sarebbe stata commercializzata?" />

La statunitense Local Motors annuncia l’imminente uscita di Reload Redacted, prima automobile omologata per strada, stampata in 3D

A novembre del 2014 fece scalpore il lancio, da parte della statunitense Local Motors, di Strati, la prima macchina stampata in 3D. All’International Manufacturing Technology Show di Chicago, evento nel quale fu presentato il prodotto, una domanda rimase in sospeso: quando sarebbe stata commercializzata?

Strati (Foto: Local Motors)
Strati (Foto: Local Motors)

Sembra che ora la Local Motors abbia una risposta. Non sarà Strati ad andare in produzione ma un altro modello presentato proprio in questi giorni.

«Alla Local Motors siamo determinati a rivoluzionare la manifattura», dichiara John Rogers, Jr., CEO e co-fondatore dell’impresa. «I produttori di macchine hanno stampato i componenti nella stessa maniera per cent’anni. Ora abbiamo la tecnologia per migliorare e per velocizzare il processo e il prodotto attraverso la commistione tra online e offline nella Direct Digital Manufacturing. E stiamo facendo proprio quello. Usando una procedura che permetterà la nascita di prodotti migliori e più sicuri».

Reload Redacted, versione Swim. (Foto: Local Motors)
Reload Redacted, versione Swim. (Foto: Local Motors)

 I primi giorni di giugno, la Local Motors aveva lanciato un contest per trovare il design della macchina che sarebbe andata in produzione. Il primo premio consisteva in 7.500 dollari e, sicuramente ancora più importante, nel passare alla storia della tecnologia 3D come il disegnatore della prima macchina stampata in 3D entrata in commercio. In poco meno di un mese, più di sessanta progetti sono stati proposti.

La scorsa settimana il vincitore è stato presentato. Si chiama Kevin Lo, con il suo modello Reload Redacted – Swim and Sport, caratterizzato da una struttura modulare che permette d’interscambiare i pannelli di cui è composta. Una macchina con due personalità diverse, tra le quali il proprietario potrà scegliere, modificando la carrozzeria in autonomia. Questa caratteristica sarà molto utile anche in caso di piccoli incidenti, perché renderà la riparazione più facile e veloce.

Reload Redacted, versione Sport. (Foto: Local Motors)
Reload Redacted, versione Sport. (Foto: Local Motors)

Commentando il progetto vincitore, Jay Leno, uno dei componenti della giuria ha dichiarato, «Volevamo il progetto di una di quelle macchine che ti fanno girare per strada quando passano e ti fanno dire, “cos’è stato quello?”. Il progetto di Lo mi piace perché è divertente, sportivo e modificabile seguendo le tue esigenze».

La tabella di marcia che la Local Motors ha elaborato prevede tempi ristretti. A settembre di quest’anno sarà prodotta la prima versione funzionante; entro il primo quadrimestre dell’anno prossimo, una versione elettrica a bassa velocità sarà operativa; per la fine del 2016 sarà lanciata la prima versione di Reload Redacted omologata per la circolazione su strada. Soltanto la fascia di prezzo dell’automezzo elettrico è stata annunciata; sarà dai 18.000 ai 30.000 dollari.

Reload Redacted, versioni Swim e Sport. (Foto: Local Motors)
Reload Redacted, versioni Swim e Sport. (Foto: Local Motors)

Per assicurarsi di rispettare queste scadenze, la Local Motors ha creato lo University Vehicle Program e costruito una fitta rete di collaboratori, di cui fanno parte tre università, del Michigan, Arizona e Nevada. Il grande numero di progetti presentati dimostra che c’è una community forte e attiva. La Local Motors confida molto nella partecipazione diretta di questa community per raggiungere il miglior risultato possibile.

Date uno sguardo anche al secondo e al terzo classificati: José Luis Varela con Outrunner e Roventa Alexandru conOrion. Il progetto è quindi in corso e aperto a tutti. Trovate i dettagli nella pagina dedicata “Road Ready 3D-Printed Car”.

Fonte:

www.3dprint.com
(http://3dprint.com/79342/local-motors-reload-3d-car/)

Per approfondire:

Local Motors Road Ready 3D-Printed Car Project
(https://localmotors.com/)