Programma STEM - Una sfida all'innovazione per gli studenti
Il team di Make in Nuoro e Ailun è coinvolto in queste settimane in un nuovo programma, STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Siniscola.
Si tratta di un’iniziativa volta ad avvicinare gli studenti alla scienza e alla tecnologia tramite approcci innovativi.
Il tema del progetto è “500 anni di Leonardo Da Vinci”: i ragazzi apprenderanno, attraverso questo percorso, la vita e le opere dell’inventore, la costruzione delle macchine e i relativi codici, con l’utilizzo di metodologie innovative che renderanno lo studio più attrattivo e stimolante.
Gli studenti svilupperanno delle abilità sul pensiero computazionale, saranno accompagnati nella formulazione di un problema e della relativa soluzione ed inizieranno a comprendere le logiche di scratch e coding. Attraverso esperimenti, attività, giochi e laboratori i ragazzi si ritroveranno di fronte all’enigmatico Uomo Vitruviano di Leonardo e alle sue perfette proporzioni.
Una sfida all’innovazione che farà appassionare alle materie scientifiche e tecnologiche i fortunati ragazzi coinvolti.