cambiaMENTI - Sentieri Inediti: nove incontri all'incrocio tra impresa, creatività e impatto sociale

Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche darà il via il 17 novembre a un ciclo di nove seminari organizzati all'interno di cambiaMENTI, il programma che mira a valorizzare le migliori idee d'impresa e progetti d'innovazione ad alto valore sociale, culturale e creativo. 

L'obiettivo è realizzare uno spazio fisico di riflessione, confronto e dibattito per tutti coloro che sono interessati alle linee di intervento del programma, ovvero:

1) l'innovazione di organizzazioni culturali e creative già operative 
2) nuove idee d'impresa culturali e creative a forte contenuto d'innovazione 
3) nuove idee imprenditoriali ad alto valore sociale 
4) nuove idee imprenditoriali ad alto valore sociale orientate al riutilizzo e riqualificazione di spazi urbani. 

Durante gli incontri si discuterà di innovazione, creatività, cultura e futuri possibili tra nuovi modelli di lavoro e di produzione, competenze strategiche, nuove geografie, città collaborative, sostenibilità sociale ed economica, ibridazione, comunità attive e valore condiviso. 

Sabato 17 novembre dalle ore 10 si terrà a Cagliari, nella Manifattura Tabacchi (viale Regina Margherita 33), "Disegnare il futuro", il primo incontro del ciclo.

Come si produce e si lavora nell'epoca del digitale, della tecnologia, della delocalizzazione, della we-economy? Quale valore aggiunto viene dalla cultura e dalla creatività? Quali sono i modelli innovativi di produzione e lavoro nell'ambiente urbano? Durante l'incontro si cercherà una risposta a queste domande, per capire come favorire i processi di rigenerazione e di coesione sociale e come organizzare spazi di lavoro e produzione improntati ai valori della collaborazione e del mutualismo.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da perfezionare utilizzando il form disponibile nella pagina dedicata: https://bit.ly/2QzPq1H

In allegato la locandina dell'evento con il programma completo.