i3D Creatives Launchpad: il design e la stampa 3d a portata di bambino!
Scaricare un programma gratuito di disegno – 123D Design -, imparare a usarlo ed essere in grado di disegnare oggetti pronti per la stampa 3D è l’obiettivo del corso ideato dalla società canadese i3D Creatives. Dettaglio importante: gli utenti hanno dagli 8 ai 15 anni.

Il corso si chiama “i3D Creatives Launchpad” ed è organizzato in nove moduli. I ragazzi sono guidati passo passo nell’esplorazione del programma di disegno, attraverso lezioni interattive e video. Alla fine del percorso, sono in grado di produrre le loro prime “creazioni” in file pronti per la stampa 3D.

John Bokla, ideatore del progetto, è un giovane ingegnere architettonico che, avendo vissuto da ragazzo l’inconveniente di non saper far uso delle tecnologie digitali, decide di canalizzare le sue intuizioni educative esclusivamente verso i più giovani. Dopo una prima fase di corsi frontali su stampa 3D fatti a ragazzi tra gli 8 e i 12 anni, John scopre le enormi potenzialità del motore creativo della mente a quest’età e sviluppa un pacchetto pensato appositamente per loro.

I3D Creatives Launchpad è il capostipite di una serie di progetti; il primo è “Tinkercad Launchpad” ideato per introdurre alla fabbricazione digitale i bambini dai 5 ai 10 anni. L’obiettivo finale va molto oltre la stampa 3D: «Stiamo attualmente lavorando a un corso di volo e aerodinamica», spiega Bokla. La sua idea è insegnare i rudimenti della stampa 3D per far sì che i ragazzi la usino come strumento per migliorare lo studio di molte altre materie.

Per Bokla, il valore aggiunto di usare la stampa 3D nei curriculum scolastici sta nel permettere agli studenti di collegare ciò che apprendono teoricamente, alla realtà e alle limitazioni del mondo reale, diversamente da quanto accade con altri strumenti di realtà virtuale. «Non voglio mettermi in concorrenza con altri insegnanti, ma con i videoghiochi», assicura Bokla.
La stampa 3D avrà un ruolo di rilievo nel panorama educativo in futuro. Progetti come questo, iniziano a preparare i nostri ragazzi a questa sfida.
Per approfondire:
i3D Creatives
(http://www.i3dcreatives.com/)