Imprenditrici e imprenditori della Sardegna centrale si raccontano
La “settimana europea della programmazione 2015” a Nuoro. Com’è andata.
Corso d’introduzione alle tecnologie di digitalizzazione 3D e al loro uso
Imprenditrici e imprenditori della Sardegna centrale si raccontano
Franco Moro presenta “Suber Extra”, azienda di produzione di tappi in sughero con sede a Ovodda (NU). Dai primi anni del ‘900, quando il nonno Antonio comincia con la sola estrazione, a oggi, con un’azienda che si occupa dell’intera filiera produttiva di tappi per l’imbottigliamento di vini. Quattro generazioni della famiglia Moro, che hanno fatto di Suber Extra la più importante realtà imprenditoriale del settore nel nuorese.
Continua a leggereImprenditrici e imprenditori della Sardegna centrale si raccontano
PocketLab, il laboratorio di fisica tascabile
Imprenditrici e imprenditori della Sardegna si raccontano
Stefania Deiana presenta “Terra Sarda”, laboratorio di ceramica situato a Siniscola (NU). Una famiglia dedita alla lavorazione dell’argilla da quattro generazioni che ha saputo adattare le proprie creazioni ai mutamenti di gusto del mercato riuscendo al contempo a mantenere, nelle sue decorazioni, un forte legame con le raffigurazioni tipiche sarde.
Continua a leggereDal 10 al 18 ottobre 2015, programmazione per tutti!
Tricky Bricks, i mattoncini stampati in 3D che vi permetteranno di costruire torri “impossibili”
Volete dei mattoncini da costruzione che siano dei Jenga con molta matematica applicata al loro interno? Per voi, la designer Lucia di Santo ha creato i “Tricky Bricks”, mattoncini stampati in 3D dai pesi specifici differenziati. Pezzi all’apparenza uguali, hanno punti di equilibrio diversi permettendo la costruzione di strutture che sembrano sfidare la forza di gravità.
Continua a leggere