La minuteria da ferramenta prende vita con i robottini dell’israeliana Offbits

Foto: KickStarter
Vi siete mai soffermati a guardare il cassetto di cianfrusaglie metalliche che il vostro spirito da maker vi ha fatto raccogliere qua e là e conservare con cura in attesa di un loro possibile utilizzo futuro? Avete mai pensato che avreste potuto dar loro una nuova vita? Il designer israeliano Roy Barazani ha una proposta che potrebbe fare al caso vostro: “The Offbits”. Continua a leggere

Peek, l’accessorio per lo smartphone che potrà salvare la vista a milioni di persone

Foto: 3ders.org
Foto: 3ders.org
Un adattatore stampato in 3D che si aggancia allo smartphone e un’app specifica permettono di diagnosticare patologie oculari come la cataratta, il glaucoma, le retinopatie diabetiche. Artefice di una tale rivoluzione in campo oftalmologico è un gruppo di tre medici, un disegnatore di hardware e uno sviluppatore di software, con a capo Andrew Bastawrous, medico oftalmologo della London School of Hygiene & Tropical Medicine. Continua a leggere

Titan Robotics lancia “The Atlas”, la stampante 3D che abbina grandi dimensioni a qualità di stampa

Stampante 3D Titan Robotics “The Atlas”. (Foto: www.3ders.org)
Foto: www.3ders.org
È diventato consuetudine il lancio incessante di nuovi modelli di stampanti 3D. In questo rincorrersi di modelli con caratteristiche diverse ma simili, ce ne sono alcune che spiccano. È il caso di “Atlas”, prodotto dalla Titan Robotics, ditta statunitense del Colorado che ha deciso di puntare sulle stampanti 3D di grandi dimensioni, garantendo una qualità di stampa non riscontrabile in altre stampanti di queste proporzioni. Continua a leggere

Intervista al Segretario Provinciale Nuoro-Ogliastra di ConfApiSardegna Dr.ssa Salvatorina Salis

Segretario Salis,

solo per citare gli ultimi due, nell’arco del 2013 – 2014, in Sardegna, tanta strada è stata fatta sui temi dell’innovazione, ponendo come sempre la Sardegna all’avanguardia tanto nelle politiche pubbliche quanto nei comparti produttivi, in particolare quello delle startup e delle tecnologie.
Il 2015, forte anche delle attività condotte nella Sardegna centrale in particolare da ottobre in poi, si preannuncia un anno auspicabilmente denso. Continua a leggere